Neurologo
Neuroscienziato
Divulgatore

La salute del tuo sistema nervoso è una scelta quotidiana.
E la costruiamo insieme.

Chi sono

Sono Michele Viana, neurologo clinico e neuroscienziato al King’s College di Londra.
Porto la scienza del cervello nella vita di tutti i giorni, con linguaggio chiaro e applicazioni pratiche.

Ricerca internazionale

Ospite in media e conferenze

Creatore del podcast Neurotalk

Podcast

Neurotalk

Il cervello si racconta

Neuroscienza da portare con te

eBook, videocorsi e audio per lavorare su memoria, sonno, ansia e benessere mentale, ovunque tu sia.

Prodotto 1

Prodotto 1

Descrizione del prodotto

Prodotto 2

Prodotto 2

Descrizione del prodotto

Prodotto 3

Prodotto 3

Descrizione del prodotto

Percorso

Il tuo cervello, potenziato in 7 giorni

Un percorso guidato con video-lezioni e schede pratiche per migliorare attenzione, energia e memoria.

Basato sulle ultime evidenze scientifiche.

Percorso

Regola il tuo sistema nervoso. Cambia la tua vita.

Un percorso in 6 incontri per riscoprire equilibrio, energia e chiarezza, guidato dalla neuroscienza e supportato da pratiche concrete.

Ritiri di neuroscienza e benessere

Esperienze immersive di più giorni, per rigenerare corpo e mente.
Sessioni pratiche, divulgazione scientifica e ambienti naturali.

Retreat

Retreat

Data & Luogo

Descrizione del prodotto

Retreat

Retreat

Data & Luogo

Descrizione del prodotto

Retreat

Retreat

Data & Luogo

Descrizione del prodotto

Feedback

Cosa dicono

Grazie…grazie..grazie…andrei avanti all’infinito nel ringraziare il dottor Viana.
Soffro da circa 20 anni di dolori in varie parti del corpo finché nel 2017…

Un grazie particolare al Dott Viana, professionista che conosco da lunga data che stimo moltissimo per la sua gran esperienza…

Da oltre un anno dormivo appena 1-2 ore per notte. Con la terapia del dr. Viana la situazione è cambiata radicalmente…

Iscriviti alla Newsletter!

Riceverai aggiornamenti esclusivi su salute del cervello, sonno, integratori, emicrania e molto altro.
Direttamente dal Dr. Michele Viananeurologo e neuroscienziato.